A scuola ci è stato sempre insegnato che studiare significa leggere dal libro e ripetere le informazioni, quasi in maniera passiva. “Il modo è questo, non ce n'è nessun altro”. Ma se ti dicessimo che, quando si tratta di apprendimento, c’è qualcosa che va oltre uno schema preimpostato e uguale per tutti? Il concetto di Metacognizione si basa proprio su questo: letteralmente, andare “oltre la cognizione”, prendendo coscienza dei meccanismi che regolano l’apprendimento, per poterli usare a proprio vantaggio. Il nostro corso di Metacognizione ha proprio questo obiettivo: che ogni studente riesca ad acquisire un proprio metodo di apprendimento, tornando all’idea di uno studio per piacere e non come sacrificio.